Che cos'è TikTok?
Tiktok è un social network di proprietà della cinese (sorpreso?) Bytedance riservato ai +13 cresciuta del 377% nell’ultimo anno (scommetto che hai contribuito anche tu!): una vera macchia d’olio.
Con la quarantena, chiunque è diventato, o ha avuto a che fare, con un aspirante neo-tiktoker. Ma è così semplice e fluido poter far parte di questa grande community come vuole far crederci la nostra home?
Com'è strutturato TikTok?
Scarica l’app, compila i campi obbligatori, scegli un nome (lo potrai modificare solo una volta ogni due settimane, quindi scegli bene) ed è fatta: scopriamolo insieme!
Dopo aver creato un profilo tiktok potrai notare che la tua home viene divisa in ‘’seguiti’’ (i tuoi follow, nel caso ne avessi) e in ‘’per te’’ ovvero video virali che ti vengono presentati uno dopo l’altro, un mega carosello, in base all’algoritmo che ti analizza: ebbene si, anche qui tutto è dettato da un algoritmo che si insinua più degli altri social. Metti mi piace a un determinato video? Il tuo percorso cambia strada. Rimani 7 secondi invece che 15 su un video? Il tuo percorso cambia strada. Inizi a seguire una persona che fa video solo su un determinato argomento con i relativi hashtag? Il tuo percorso cambia decisamente strada.
Così tiktok entra nella tua mente e senza che tu nemmeno te ne accorga sei stato bombardato di input, dettati dalle tue preferenze, e hai ‘’perso’’ 2 ore della tua vita a guardare cagnolini a cui cambiano outfit a tempo di musica.
Ma il tutto è meno terrificante di quanto sembri.I contenuti di TikTok
Su tiktok vengono pubblicati solo video verticali di 59 secondi divisi in macrocategorie veicolate tramite hashtag che comprendono sfide, emulazioni, balletti, coreografie, scene di film famosi da recitare ma anche pubblicità, video istruttivi, tutorial di ogni genere, ricette…
Insomma, hai sempre associato tiktok a una ‘’roba di quelle che fate voi giovani che vi pappa il cervello’’? ti sbagli, anche solo da spettatore puoi sia ‘’svuotare il cervello’’ che riempirlo di nozioni utili e stimolanti.
Ma fino a qui ti ho spiegato solo la logica di questo social e non come diventare TU un vero tiktoker, quindi guarda il video che segue se anche tu vuoi diventare il molesto del gruppo -OH RAGA FACCIAMO UN TIKTOK-